Strade Sicure Service

Download modulo

Partnership

Link Amici

Facebook

TOMMY la pedana che facilita la mobilità dei diversamente abili

TOMMY la pedana che facilita la mobilità dei diversamente abili

pratica del dispositivo TOMMY che la nostra organizzazione donerà ad un disabile che abbia il posto assegnato segnalatoci dall'amministrazione comunale .Grazie alla società SICUREZZA E AMBIENTE spa,  presto a SALERNO avremo quindi TOMMY il dispositivo che STRADESICUREservice la nostra organizzazione donerà ad un disabile che ha un suo posto auto assegnato e che  non lo vedrà più occupato da automobilisti scorretti, inviteremo,  nel contempo altre aziende e/o Enti, pubbliche o private a fare altrettanto per i posti assegnati in città,  attraverso questa campagna mediatica che ci auguriamo vorrete supportare.
Il prototipo di “Tommy” è già stato testato in anteprima nazionale, sempre a Roma, con forte gradimento di cittadini ed automobilisti, ma varie trafile burocratiche ne hanno ostacolato il riconoscimento normativo e la diffusione sul territorio, esponendo la mobilità dei disabili ai rischi derivanti dalla maleducazione e dalla disattenzione degli utenti della strada.La sperimentazione di “Tommy 2.0” è stata approvata anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il dispositivo è semplice, economico e di facile istallazione: un sensore verifica l’occupazione dell’area ed attiva un segnale sonoro in presenza di veicoli non autorizzati. L’allarme si interrompe quando il parcheggio viene liberato dal trasgressore oppure con il telecomando abilitato. 
Durante i test finora condotti , la sensibilizzazione acustica e il conseguente “effetto gogna” per i trasgressori hanno dimostrato più efficacia della semplice sanzione nello scongiurare l’occupazione impropria degli spazi riservati ai disabili.  

Pagina resa in 0.64 secondi!
1,759,601 visite uniche