



informativa ai cittadini utenti della strada
Giro d'Italia Rosa

L’ amministrazione comunale ci ha coinvolto nel controllo della viabilità con i nostri volontari nella giornata di oggi 7 luglio quando ” Il Giro d’ Italia Femminile” passerà da Salerno nell’ottava tappa, siamo molto orgogliosi di partecipare a quest’iniziativa di carattere nazionale che rende il nostro volontariato significativo ed entusiasmante.
Il comando di Polizia Municipale che ci ha assegnato questo compito ci ha reso partecipe dell’iniziativa che vedrà coinvolti 10 nostri volontari nelle seguenti strade : Via dei Greci, Via Dei Casali, Via Calata San Vito, via Crispi, Piazza Naddeo .
I volontari di Strade Sicure sono i medesimi che già svolgono servizio nell’ambito del progetto “Sentinelle di Quartiere” in città monitorando la circolazione , i servizi alla cittadinanza ed offrendo in caso di incidenti viabilità assistita.
Vogliamo diffondere anche noi la comunicazione importante che sarà istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli su ambo i lati della strada dalle ore 8.00, nonché divieto di transito dalle ore 11.30 e sino ad avvenuto passaggio della corsa (che avverrà alle 13.00 circa) sull’ intero percorso, come di seguito riportato:
Per effetto di tale provvedimento, il transito veicolare seguirà itinerari alternativi. Per evitare disagi, si invita la cittadinanza a non utilizzare la propria vettura negli orari indicati per raggiungere le seguenti aree.
CONVENZIONI - INSIEME HAI PIU' VANTAGGI

Da oggi l' ASSOCIAZIONE STRADE SICURE predispone un nuovo servizio valido per tutti gli associati.
L'intento è quello di concludere convenzioni con vari settori commerciali per ottenere sconti per i soci.
Nella sezione "Convenzioni" saranno pubblicate, man mano che esse saranno concluse, tutte le convenzioni con attività commerciali che possano praticare sconti per i nostri soci.
Per avvalersene occorrerà semplicemente esibire la tessera nominativa annuale.
• per la mobilità:
soluzioni per la sicurezza in auto, in moto e per tutti i veicoli che si utilizzano nella vita di tutti i giorni
• per la casa:
soluzioni per proteggere il posto che ami in caso di incendio furto e rapina e per proteggere la famiglia
• per la protezione della persona:
soluzioni per infortuni e salute
• per gli acquisti delle famiglie :
esercizi convenzionati per gli acquisti della famiglia.
Tutto questo all'insegna della qualità del servizio e del risparmio economico.
Sarà sufficiente esibire la tessera d'iscrizione dell' ASSOCIAZIONE in corso di validità.
NOSTRA PARTECIPAZIONE PONTECAGNANO GIORNATA STUDI ORGANIZZATA DALLA POLIZIA MUNICIPALE
SENTINELLA IN BICI

Abbiamo organizzato in questo periodo primaverile sempre nell'ambito del progetto "Sentinelle di Quartiere" un iniziativa di comunicazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e sulla partecipazione civica ed attiva dei cittadini, grazie alla disponibilità di alcuni nostri volontari che in bicicletta girano per i luoghi di aggregazione cittadina (parchi, mercati, ecc....) fornendo assistenza ove occorre, dando informazioni e raccogliendo segnalazioni di disservizi e quant'altro, proponendosi così da tramite tra l'amministrazione comunale ed i cittadini, fornendo quindi utili informazioni civiche; di sicurezza stradale e raccogliendo anche le idee propositive e le segnalazioni dei cittadini che invitiamo a rendere partecipi della vita sociale e civica della città.
progetto sentinelle di quartiere

Pronti a riparare panchine, fioriere, rastrelliere per le biciclette, attrezzature sportive ad uso libero come a prendersi cura delle aree verdi del quartiere o di quelle scolastiche provvedendo a rimuovere le foglie, i rami secchi e i rifiuti (o magari anche la neve), innaffiando le piante, riempiendo le buche. In caso di traffico pedonale in prossimità di eventi o di sfortunati incidenti automobilisti sono addetti alla viabilità assistita in collaborazione con Enti ed Autorità sul territorio.
CHI SONO? Sono i volontari che hanno aderito al progetto LA SENTINELLA DI QUARTIERE che prevede la realizzazione di attività di cura del territorio e dello spazio urbano pubblico attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini.
Avviato già da anni SENTINELLA ON THE ROAD questo il nome dell’iniziativa - intende valorizzare il contributo volontario dei cittadini per la tutela e la promozione del bene comune e dell’interesse generale favorendo così anche la convivenza civile, la partecipazione e la coesione sociale. Le attività di questi“volontari civici” saranno principalmente concentrate sulla cura degli elementi di arredo urbano presenti in città. L’obiettivo è di riuscire a realizzare quella minuta manutenzione che, se effettuata con il ricorso a soggetti imprenditoriali sarebbe antieconomica, contribuendo quindi, in un’ottica di riduzione dei consumi e rispetto dell’ambiente, al recupero di strutture ancora utilizzabili con modeste riparazioni. Ma a questi cittadini che si sono resi disponibili a mettere a disposizione il loro tempo e la loro opera volontaria toccher
È in previsione infatti, un’attività di monitoraggio che consentirà la raccolta di informazioni, sullo stato e sull’uso degli spazi pubblici anche ai fini delle rilevazioni sull’efficienza dei servizi pubblici (raccolta rifiuti, illuminazione stradale, ecc...), la fruizione dei parchi pubblici e delle aree residuali, la sicurezza dei vari territori. Cittadini sentinelle di quartiere, in contatto diretto con i residenti . Sono i referenti di quartiere, collante tra città ,amministrazione pubblica e forze dell’ordine, essi avranno il compito di segnalare situazioni a rischio sia in termini di sicurezza stradale che in termini di sicurezza civica, ambientale e sociale. Prende il via anche a SALERNO, il progetto sulla sicurezza Controllo del vicinato come già da anni ormai cerchiamo di propagandare. Il progetto, mira a creare per ogni zona della città, dal capoluogo alle frazioni, una rete attiva che funga da radar del territorio volta a prevenire furti e rapine, ma anche truffe e raggiri ai danni delle persone più deboli, pur monitorando la sede stradale. Il progetto prevede iniziative di in
UN PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA PER INTERVENTI DI VIABILITA' ASSISTITA E COESIONE URBANA.
QUESTO PROGETTO SI AUTOFINANZIA CON I LIBERI CONTRIBUTI DI CITTADINI, IMPRENDITORI ED AMICI dell'Associazione attraverso bollettini di c/c prestampati e donazioni in occasione di eventi.
Se vuoi donare una somma e renderti partecipe del nostro progetto scrivici a info@stradesicure.net ti invieremo i dati del nostro Iban per poter comodamente effettuare un bonifico on line dal tuo conto corrente.
GUIDA E BASTA

Quando si viaggia in auto, che sia per tratte brevi o per lunghe percorrenze, è necessario mantenere alta la concentrazione, riducendo al minimo le distrazioni esterne. Il cellulare rappresenta una grossa fonte di disattenzione alla guida. La tecnologia d’altra parte può essere una risorsa preziosa, in grado addirittura di migliorare la sicurezza al volante.
Come? Grazie ad alcune app di sicurezza stradale. come questa proposta da STRADE SICURE SERVICE srl la STREET ANGEL AURORA.
cosa fa quest'app?
Gestione dati relativi ai “Crash” : visualizzazione degli incidenti di qualsiasi entità
Localizzazione del veicolo parcheggiato ed in caso di furto
Visualizzazione dei propri percorsi registrati in memoria
Monitoraggio del proprio Stile di Guida: Km totali, mix percorrenze, punti-rischio (per Autoveicoli e Moto)
Avvisi acustici sullo Smartphone per avvicinamento di black points o barriere di Geofencing
Gestione di scadenze e manutenzione dell’auto facilitata
Grip su strada: controllo perdite di aderenza ed indicazione del livello di pericolosità della guida
Richiesta rapida di assistenza geolocalizzata
Compilazione elettronica facilitata del Modulo CAI
Servizio di ispezione fotografica del veicolo
Ricezione di news dalla propria compagnia assicurativa (solo su richiesta)
Gestione integrata di tutti moduli aggiuntivi offerti
PER STRADA…..ABBASSA IL VOLUME E MUOVITI IN SICUREZZA
TOMMY la pedana che facilita la mobilità dei diversamente abili
PRESTO A SALERNO Tommy dispositivo in aiuto ai diversamente abili.
Convegno
sentinelle on the road
presentazione STRADE SICURE service srl
manutenzione strade
incidenti POKEMON GO
STIAMO LAVORANDO PER VOI
Ti Aspettiamo in Via San Leonardo, 109
segnalaci un disservizio nel tuo quartiere
corsi sicurezza cantieri stradali
nostra partecipazione Mercatini di Natale Montecorvino Pugliano
CARTOLINA CONSIGLI SUI RIFIUTI
vota il nostro progetto su oro saiwa
canale you tube
Pagina facebook STRADE SCURE
educazione civica per i condomini
in caso di incidenti chiamaci
Festa della Birra Cava dei Tirreni
evento sportivo
allagamenti di ferragosto
esodo estivo

